| Ce
                bete ianca sta via
                 A menzu a tuttu stu 'nzurdire
                te cicale. 
                Puru lu celu pare ca cangia
                te culure 
                Quandu sculura cu lu latte
                te la luce. 
                A mmenzatia ete megghiu te
                mmasuni 
                Tra li pariti frischi
                ëntra lu scuru te le case 
                Ca ci uardi le campagne 
                Arretu alla stramurale iti
                tutta na 'ntizzata 
                Pe lu cautu e pe lu fuecu
                te lu sule. 
                L'aria quantu pare te
                ncarizza 
                Lu ientu certe fiate se
                zicca tra li rami 
                Allora 'ntra lu core sienti
                comu nu rusciu t'ali 
                Te vene cu uardi e iti ci
                su stati auceddri 
                O ci nun ci stae
                nisciunu. 
                Ma poi te presci cittu
                cittu ca pe moi 
                Ete megghiu cu te ne stai
                te sulu. 
                
                  
                * Il testo è in dialetto
                del Salento 
                
                  
                
                Traduzione  
                  
                "L'estate
                che è passata" 
                  
                Come è bianca la strada 
                In mezzo all’assordare di
                cicale. 
                Anche il cielo sembra che
                cambi di colore 
                Quando scolora nel candore
                latteo della luce. 
                A mezzodì è meglio
                ripararsi 
                Tra le pareti d'ombra nel
                fresco delle case 
                'Che a guardare le campagne
                dietro la via muraria 
                È tutto un divampar
                d'incendio 
                Tanto è il caldo e il
                balenio del sole. 
                L'aria sembra che
                accarezzi. 
                A tratti il vento si
                impiglia in mezzo ai rami. 
                Allora nel profondo del
                cuore 
                Senti come un frullare
                d’ali. 
                Viene di guardarsi intorno
                per vedere 
                Se ci sono uccelli 
                O se invece non ci sia
                qualcuno 
                E sei ben contento sotto
                sotto 
                Di restartene per ora 
                Ancor
                da solo. 
                   |